L'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto - tutela l'individuo a 360°
L’Osservatorio Amianto - ONA è l'associazione di utilità sociale che rappresenta e tutela tutti i cittadini e lavoratori dal rischio amianto e di altri cancerogeni. Infatti, l'Osservatorio Nazionale Amianto - ONA ha la finalità della tutela della salute e dell'ambiente, a tutto vantaggio dell'essere umano. Quindi, fornisce il servizio di assistenza gratuita, tecnica, medica e legale. La tutela è, prima di tutto, prevenzione primaria, poi secondaria e solo infine, terziaria. I servizi dell'ONA sono completamente gratuiti.
"Diventa protagonista della ricerca, della prevenzione e della tutela del tuo paese. Proteggi il tuo diritto alla vita!"
L'ONA, Osservatorio Nazionale Amianto, ti assiste gratuitamente ed è sempre al tuo fianco. I nostri tecnici forniscono tutte le informazioni sui siti contaminati per la bonifica e messa in sicurezza. I nostri medici volontari ti informano e sono sempre a tua disposizione. Così il pool di legali guidati dal nostro presidente Avv. Ezio Bonanni. L'assistenza legale è totalmente gratuita, anche per coloro che non sono iscritti all'associazione.
L'associazione vittime amianto ha recentemente adeguato il suo statuto (leggi il nuovo statuto dell'Osservatorio Nazionale Amianto APS), e affronta le nuove sfide. Infatti, in questo clima dominato dal Covid-19, le attività dell'ONA sono proseguite, per assistere i cittadini e lavoratori, prevenire le esposizioni ad asbesto e ad altri minerali dannosi e a tutti gli altri cancerogeni.
L'associazione continua ad ottenere significativi risultati, prima di tutto, in termini di informazione e sensibilizzazione, anche attraverso il Giornale Sull'Amianto - ONA Notiziario Amianto. In questo notiziario è possibile ottenere tutte le informazioni sull'amianto e sugli altri cancerogeni. Innanzitutto, sui siti contaminati, poi, sulla mappatura, inoltre, sulle possibilità di bonifica. In più, sugli ultimi ritrovati della ricerca scientifica, medica e biomedica. Inoltre, sui nuovi protocolli e sulle nuove terapie delle malattie asbesto correlate, tra cui il mesotelioma. Questo terribile cancro che, quasi sempre, e purtroppo, provoca la morte delle sue vittime. Infine, ONA Notiziario Amianto informa tutti i cittadini su tutte le pronunce giudiziarie, in particolare, sulle sentenze amianto, tra cui le vittorie dell'ONA. Risarcimenti dei danni, prepensionamenti, riconoscimento di vittima del dovere.
ONA TV: la televisione dell'Osservatorio Nazionale Amianto. Nei diversi episodi di ONA TV, sul canale youtube di ONA, tutti i temi delle emergenze ambientali e dei diritti negati. Sono stati ospiti delle trasmissioni di ONA TV, tra gli altri, l'ex Ministro della Difesa, Dott.ssa Elisabetta Trenta, il Segretario Generale UGL, Sig. Paolo Capone, e molti altri. Asbesto, radiazioni ionizzanti, nanoparticelle di metalli pesanti per utilizzo di proiettili all'uranio impoverito, sono solo alcuni dei cancerogeni. Questi veleni stanno provocando una strage, anche tra i nostri militari. Infatti, dopo la prima puntata (Amianto nelle scuole, un pericolo ancora presente), è stato trattato il tema dell'amianto nelle scuole. Nella seconda puntata, il tema trattato è quello dell'emergenza ambientale (Amianto, emergenza ambientale e sanitaria e diritti negati). Nel terzo episodio, è stato affrontato il tema dell'amianto negli ospedali (Amianto negli ospedali, ammalarsi dove ci si cura). Poi, a partire dalla quarta puntata, il tema si è concentrato sui danni subiti dai nostri militari.
Infatti, nella quarta puntata, Uranio impoverito, la dura battaglia dei militari italiani. Inoltre, nella quinta puntata Vittime del dovere: serve maggiore attenzione. La sesta puntata è stata dedicata al tema Orfani delle vittime del dovere, dimenticati o discriminati?.
L'ONA combatte l'utilizzo di amianto e altri cancerogeni nei luoghi di vita e di lavoro; preserva l'ambiente per restituirlo alle future generazioni e tutela, in particolare: lavoratori esposti ed ex esposti ad asbesto e ad altri cancerogeni, prevenendo le esposizioni e fornendo assistenza medica e tutela legale per il riconoscimento dei benefici previdenziali, della malattia professionale e per il risarcimento danni.
Per assolvere alle sue finalità l'ONA collabora con:
L'Avv. Ezio Bonanni tutela anche coloro che sono vittime di malattie per causa di servizio e, cioè, le vittime del dovere. La tutela di questi ultimi, è per tutti i profili, compreso quello legato all'uranio impoverito. In più, c'è tutta la problematica legata agli orfani delle vittime del dovere, che debbono ottenere tutela, come chiarito nel sesto episodio di ONA TV.
Il 29 ottobre 2019, il presidente ONA, l’Avv. Ezio Bonanni è stato audito dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica. In quel contesto, l'Avv. Ezio Bonanni ha ribadito la necessità di una riformulazione della normativa e della sua applicazione per una tutela effettiva ed efficace dei diritti delle vittime del dovere e dei loro familiari.
>>Consulta il video dell’audizione
La prevenzione primaria si realizza con la cultura della prevenzione, e quindi attraverso il bando mondiale dell’amianto e la bonifica di tutti i siti e gli ambienti di vita e di lavoro. Solo in questo modo si può porre fine alle esposizioni ad amianto e quindi all’insorgenza di patologie asbesto correlate.
Per approfondire:
La prevenzione secondaria consiste nella sorveglianza sanitaria per tutti i cittadini e lavoratori che sono esposti ad amianto e ad altri cancerogeni. In questo modo è possibile ottenere la diagnosi precoce di eventuali malattie e quindi assicurare migliori terapie e cure e maggiori chance di guarigione e sopravvivenza.
L'ONA sostiene la ricerca per nuove cure per guarire il mesotelioma, il cancro del polmone e tutte le altre patologie asbesto correlate. I medici dell'ONA, tutti consapevoli della necessità della prevenzione primaria, assistono e guidano i lavoratori e cittadini per evitare le esposizioni ai cancerogeni, diagnosi precoce e nella terapia più efficace delle malattie asbesto correlate e di altre patologie. Solo in questo modo è possibile tutelare la salute, anche rispetto al rischio mesotelioma.
Per approfondire:
L'ONA - tutela i diritti vittime amianto, e di altri cancerogeni. L'assistenza legale è gratuita. Lo staff dei legali ONA è coordinato dal presidente ONA. Le vittime hanno diritto alle rendite inail malattia professionale, contributi inps, e risarcimento danni asbesto e al prepensionamento. L'ONA - ONA VVF tutela le vittime di malattie asbesto correlate appartenenti alle Forze Armate e al Comparto Sicurezza, tra cui militari dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica, Vigili del Fuoco ONA, Polizia e Carabinieri.
Se sei stato esposto ad asbesto e ad altri cancerogeni, contatta l'ONA per verificare eventuali danni alla salute. L'ONA ti assisterà gratuitamente per la diagnosi e la denuncia di malattia professionale e per ottenere il risarcimento INAIL, il prepensionamento e il risarcimento dei danni.
La prevenzione terziaria prevede la tutela previdenziale e risarcitoria dei lavoratori esposti ammalati di tumore alla pleure, delle vittime dell’amianto e di altri cancerogeni. Attraverso la tutela legale garantita dall’esperienza ventennale dell’Avv. Ezio Bonanni, presidente dell’ONA, è possibile ottenere il riconoscimento di tutti i diritti e benefici e il risarcimento dei danni, sia in favore della vittima primaria (lavoratore esposto), sia in favore dei suoi famigliari e stretti congiunti.
Per approfondire:
Il Libro bianco delle morti di amianto in Italia è stato scritto dall'Avv. Ezio Bonanni, presidente dell'ONA APS ed è la denuncia del dramma dell'asbesto in Italia: 6000 decessi solo nel 2019 come negli anni precedenti. Nulla è cambiato rispetto al 19.06.2018, quando la pubblicazione venne presentata presso l'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani: consulta gli atti in video del convegno
Il nuovo Covid 19 (nCoV) il nuovo virus che non è mai stato precedentemente identificato nell'uomo. Come ormai ben tutti sappiamo Il virus si è drammaticamente diffuso fuori dal continente Cinese e purtroppo ha colpito il nostro stivale tricolore. Sono in vigore stringenti misure di tutela per garantire la salute dei cittadini Italiani, ormai terrorizzati dal Covid 19. Chi è affetto da patologie quali mesotelioma della pleura (mesotelioma pleurico), asbestosi, tumore del polmone e altre patologie asbesto correlate in particolare quelle degli organi respiratori; sono purtroppo più colpite da questo virus silenzioso che si sta insidiando nelle nostre vite, stravolgendole.
L'ONA e l'Avv. Ezio Bonanni hanno diffuso una serie di raccomandazioni per quanto riguarda la tutela di tutti i pazienti oncologici e in particolare di coloro che sono vittime di patologie asbesto correlate. In seguito a tali contagi si sono verificati diversi decessi. Diversi malati di mesotelioma pleurico sono venuti a mancare in Italia, per via del contagio con il nuovo Coronavirus. Per tali motivi si raccomanda di rimanere a casa, e in totale isolamento, e di usufruire di un familiare di supporto per le attività che richiedono contatti con terzi: queste le raccomandazioni per coloro che sono affetti da mesotelioma della pleura e da altre patologie asbesto correlate, che di sommano a quelle del Governo e delle Regioni.
L'ONA, nel corso dei lavori tenuti nel Salone d’Onore del Foro Italico, lo scorso 25.10.2019, ha ribadito le sue tesi. Innanzitutto, la bonifica e messa in sicurezza dei siti, rispetto alla presenza di fibre di asbesto. Per questi motivi, l'Avv. Ezio Bonanni ha rivolto l'appello al Governo, affinché ci fossero adeguati investimenti. Infatti, investire sullo sport è molto importante, perché permette di tutelare al salute. Nel 2020, l'analoga iniziativa è stata differita per l'emergenza Coronavirus.
L'Avv. Ezio Bonanni il 30.05.2019 ha organizzato, presso il Foro Italico (CONI), l'importante assemblea pubblica per chiedere la bonifica delle scuole e degli impianti sportivi. Sono intervenuti, tra gli altri, il presidente del coni, dott. Giovanni Malagò, il dott. Ruggiero Alcanteri, il sen. Lello Ciampolillo, ed altre autorità. In questo contesto, l'Avv. Ezio Bonanni ha ribadito che soltanto con la prevenzione primaria è possibile fermare la strage delle malattie asbesto correlate.
Prevenire, curare e risarcire! Il primo obbiettivo è la prevenzione che si persegue evitando tutte le esposizioni ad asbesto e altri cancerogeni (ambiente pulito: salute; l'ambiente contaminato: malattia). La bonifica è l'unico strumento di efficace protezione e prevenzione del rischio cancerogeno; sia per le patologie asbesto correlate che per le altre malattie, in particolare quelle neoplastiche. Solo in questo modo è possibile vincere la sfida contro il cancro, compresi i tumori da amianto, e tutte le altre patologie asbesto correlate.
Anche il TG3 ha puntato i riflettori sull'iniziativa promossa dall'ONA lo scorso sabato presso la sala convegni dell'Hotel Europa, Latina.
>> Consulta il video dell'intera conferenza cliccando proprio quì.
L'ONA ha organizzato conferenze con i Consigli dell'Ordine e le scuole forensi. L'ONA di Taranto collabora con la scuola forense e con il Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Taranto.
>> Atti in video del Convegno ONA scuola Forense di Taranto sui danni da amianto.